Siccome ho ricevuto un commento su questo dipinto che cè chi non ha capito che è lo stesso dipinto a luce accesa e spenta, ho pensato di fare un ingrandimento del sole e della mia luna anche per far vedere i crateri materici di questi...
ciao, questa mattina ho rubato un po' di tempo per venire a curiosare nel tuo blog.....purtroppo non sono una grande intenditrice di arte, in un primo momento non avevo capito nemmeno io che le due foto fossero dello stesso quadro...pensavo ad un effetto di photoshop....che ingenua! Alla luce della spiegazione però mi sono illuminata...come il tuo quadro!...lo trovo molto originale. complimenti anche per le tue altre realizzazioni e per la mostra...chissà che emozione vedere esposti i propri lavori. tornerò a curiosare tra le tue opere saluti P:)
grazie infinite della visita al blog e per esserti aggiunta ami miei follower, speriamo ci siano diversi scambi di opinioni nelle nostre realizzazioni... ma che photshop quello che riesce a fare la mano non riesce a farlo il mouse .....
ciao Stefano, cosi' ingrandite le foto sono piu' suggestive in effetti, si notano meglio le rugosita' dei crateri come hai evidenziato, complimenti, le proporrei sempre cosi' grandi, ciao buona giornata a presto rosa.)
bhe ma ci vuole la foto del dipinto intero,comunque mi hai dato un ottimo consiglio, la prossima volta al posto di fare 2 post ne faccio 1 ma con la foto totale e dopo quelle del particolare. Grazie Rosa!
ciao, questa mattina ho rubato un po' di tempo per venire a curiosare nel tuo blog.....purtroppo non sono una grande intenditrice di arte, in un primo momento non avevo capito nemmeno io che le due foto fossero dello stesso quadro...pensavo ad un effetto di photoshop....che ingenua!
RispondiEliminaAlla luce della spiegazione però mi sono illuminata...come il tuo quadro!...lo trovo molto originale. complimenti anche per le tue altre realizzazioni e per la mostra...chissà che emozione vedere esposti i propri lavori.
tornerò a curiosare tra le tue opere
saluti
P:)
grazie infinite della visita al blog e per esserti aggiunta ami miei follower, speriamo ci siano diversi scambi di opinioni nelle nostre realizzazioni...
RispondiEliminama che photshop quello che riesce a fare la mano non riesce a farlo il mouse .....
ciao Stefano, cosi' ingrandite le foto sono piu' suggestive in effetti, si notano meglio le rugosita' dei crateri come hai evidenziato, complimenti, le proporrei sempre cosi' grandi, ciao buona giornata a presto rosa.)
RispondiEliminabhe ma ci vuole la foto del dipinto intero,comunque mi hai dato un ottimo consiglio, la prossima volta al posto di fare 2 post ne faccio 1 ma con la foto totale e dopo quelle del particolare.
RispondiEliminaGrazie Rosa!
ciao Stefano, vedi che servo a qualcosa hahaha, ciao a presto rosa buona serata.)
RispondiEliminabhe tu mi sei stata molto utile, e spero che u continuerai ad esserlo!
RispondiElimina