Anche se fuoriesco dagli argomenti abituali del mio blog voglio dimostrarvi cosa vuol dire essere autodidatti al 100% su tutto!
Io ho sempre vissuto con il mito che mio padre quando eravamo piccoli io e mio fratello ci avesse costruito la capanna del buon gesù in garage, cioè che si sia dato da fare con le sue mani per realizzzare l'appartamento di giuseppe maria e gesù bambino.
siccome ho una figlia (di soli 15 mesi) quindi ancora incoscente di cosa possa essere il buon gesù, vorrei che comunque anche lei cresca con l'idea che fare il presepe a casa con mamma e papà sia un usanza di ogni anno, e che dopo la notte di natale sia presente il buon gesù.
Già l'anno scorso ci avevo pensato, ma quest'anno ho deciso di realizzare l'appartamento, e dato che sono un autodidatta al 100% ho pensato cosa poteva venire fuori, avendo a disposizione:
10 chiodi 1 bancale 1 seghetto 1 graffettatrice 1 taglia battiscopa 1 avvitatore e tanta FANTASIA!
L'impresa è stata ardua ma il risultato è stato buono, a voi il giudizio...
Domani vado a caccia di muschio hihihihhi
Vi metto le fasi della realizzazione.
Cè chi potrebbe pensare che non mi passa un cazzo... ma forse è qualcuno che non ha ancora un figlio/a!
Risultato finale.
Notizie su Stefano Albanese e descrizione di come realizza: tele, telai, superfici materiche e di come ama dipingerle.
trovo che al di là della bella capanna...hai avuto una sensibilità non comune.
RispondiEliminaComplimenti.
Penso che ti possa interessare l'artist che sto proponendo sul blog..vai a vedere che splendore..l'ultima pagina
Sta venendo un bel lavoro! Ciao, Arianna
RispondiEliminaciao complimenti stefano bei pensieri, le piccole cose sono le piu' importanti, complimenti per la capannina promette bene.) ciao a presto rosa
RispondiEliminaUn ottimo motivo per fare tutto da solo,quando sarà un pò più grande tua figlia sarà orgogliosissima di cotanto padre,complimenti!
RispondiEliminaCiao!!
Le tue parole arrivano all'anima. In una società sempre in corsa, spesso anche i genitori si dimenticano di cosa voglia dire veramente il Natale. Il Natale non è fare shopping, non è la grande abbuffata...il Natale deve respirarsi nell'aria anche nelle piccole cose, come la preparazione del presepe che ricorderà la nascita di Gesù...la tua bambina per adesso forse non capirà tutto questo, ma sono sicura che man mano che crescerà sarà orgogliosa del suo papà :-)
RispondiEliminaGrazie a tutti, e come voi penso che il senso del natale non siano i regali o lo shopping, ma fare qualcosa di buono e che resti nei ricordi dei nostri cari e degli amici.
RispondiEliminastefano
Stefano..scusa..io intendevo qui:
RispondiEliminahttp://lavostraarte.blogspot.com
corri a vedere...che incanto, giusto per stare in tema del materiale povero e naturale da utilizzare.
Molto interessante!!
RispondiEliminaSereno divenire..
dandelìon